Visualizzazione post con etichetta prevenzione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta prevenzione. Mostra tutti i post

venerdì 6 marzo 2020

Settimana del Cervello 2020: eventi rimandati a maggio!


A causa dell'emergenza Covid-19 gli eventi programmati nell'ambito della Settimana delCervello 2020 sono stati rimandati a maggio (presumibilmente si concentreranno nella settimana dal 18 al 24 maggio): dunque sia l'evento "Metti alla prova il tuo cervello (20-60 anni)", inizialmente previsto per tutto il mese di marzo, che l'evento "Metti alla prova il tuo cervello (Over 60)" in programma invece per aprile slitteranno a quel periodo.

Non appena ci sarà la conferma vi comunicherò le date definitive e vi riproporrò gli eventi, che saranno a questo punto condensati in pochi giorni... Ci saranno dunque meno disponibilità, chi fosse interessato tenga d'occhio di frequente questo blog e la mia pagina facebook per prenotarsi in tempo utile.

Grazie per l'attenzione!

Photo: Shiyia Kowatari

domenica 15 settembre 2019

S.P.I.M. Settimana di Prevenzione dell'Invecchiamento Mentale


Al via le prenotazioni per fare un check-up neuropsicologico gratuito per sapere qual è lo stato di salute di mente e cervello.
La 12^ edizione della SPIM - "Settimana di Prevenzione dell'Invecchiamento Mentale" - di Assomensana si svolge in più di 200 città italiane.
Trova lo specialista più vicino e contattalo per fissare un appuntamento: https://www.assomensana.it/Settimana-di-Prevenzione-Invecc…/




Anche io aderisco alla SPIM nella città di Torino.
Per prenotare il check-up contattatemi al num. 3496799434 o tramite email: info@marinellamagnani.com

domenica 30 giugno 2019

SPIM - Settimana di Prevenzione dell'Invecchiamento Mentale 2019


Dal 23 al 29 settembre prenderò parte alla dodicesima edizione della SPIM - Settimana di Prevenzione dell'Invecchiamento Mentale, promossa dall'associazione Assomensana di Monza.

Nel corso di questa iniziativa, estesa a tutto il territorio nazionale, sarà possibile prenotare un check-up gratuito delle proprie funzioni cognitive consultando il sito di Assomensana e ricercando i recapiti dei professionisti aderenti nella vostra zona; troverete tra i nominativi naturalmente anche il mio, e potrete prenotarvi chiamandomi al 3496799434.

Il check-up ha la durata indicativa di un'ora; ha lo scopo di restituire un quadro sintetico delle principali funzioni cognitive (attenzione, memoria a breve e lungo termine, ragionamento astratto, capacità visuo-spaziali...) ed evidenziare punti di forza e debolezza sui quali potrà essere utile applicarsi con opportune strategie per migliorare le proprie prestazioni in termini di flessibilità, di velocità esecutiva, di capacità mnemonica, di risoluzione dei problemi ed altro ancora.

Verranno dunque forniti anche alcuni suggerimenti utili per mantenere sempre allenate le vostre capacità nella vita di tutti i giorni ed eventualmente, qualora vi fosse un'indicazione in questo senso, attraverso un training specifico.